SISTEMA MULTIPROPOSTA
IMPARARE
A IMPARARE
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Carl Haywood e i trent’anni dell’Associazione “Sistema Multiproposta”

Nel 2020, Multiproposta ha compiuto trent’anni. Un compleanno in tono minore, in un tempo complicato dalla pandemia e dalle sue ripercussioni su ogni attività, comprese quelle di formazione. Un compleanno che si intreccia con il cordoglio per la scomparsa di Carl Haywood, che è stato all’origine di buona parte delle attività di Multiproposta a partire dall’introduzione in Italia del suo programma di educazione cognitiva per bambini “Bright Start”, all’inizio degli anni novanta.

Leggi l'articolo
mindset-programmer-machine-learning-brain-mind-think-1440817-pxhere.com
BRIGHT START SI E' RINNOVATO

E' disponibile la traduzione italiana della versione rivista del programma "Bright Start"

Leggi l'articolo
welcome to
upgrade education
award &reward

Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type.

read more
the experts

Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type .

read more
best courses

Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type.

read more
books & library

Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type.

read more





















LOCANDINA
PROGRAMMA
Bright Start - questionario di interesse
about us
CARDIFF, WALES - FEBRUARY 23: A teacher holds a creative writing class at Roath Park Primary School on February 23, 2021 in Cardiff, Wales. Children aged three to seven began a phased return to school on Monday. Wales' education minister Kirsty Williams has said more primary school children will be able to return to face-to-face learning from March 15 if coronavirus cases continue to fall. (Photo by Matthew Horwood/Getty Images) *** BESTPIX ***
Ci presentiamo
SISTEMA MULTIPROPOSTA è nata come Cooperativa nel 1990. E’ divenuta Società a responsabilità limitata nel 2005, con sede a Pinerolo. Dal 2006 è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione (Decreto 15.12.2006, prot. N.1918).
Sistema Multiproposta ha tra i suoi soci esperti del mondo della scuola e della cultura e autori di pubblicazioni in ambito pedagogico-didattico.
OBIETTIVI
La nostra attività è diretta alla ricerca in ambito pedagogico e didattico e alla formazione degli insegnanti a metodologie di educazione cognitiva e metacognitiva
Educare l'intelligenza

L’obiettivo è contribuire alla prevenzione dell’insuccesso scolastico attraverso una didattica che sappia educare l’intelligenza e recuperare le difficoltà di apprendimento.

I nostri corsi

La formazione e le attività di ricerca si svolgono presso istituzioni scolastiche ed Enti formativi che sostengono l’integrazione e la valorizzazione delle differenze personali, sociali e culturali.

Formazione

Ci rivolgiamo soprattutto a chi opera nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado, coinvolgendo anche  figure professionali e promuoviamo occasioni di dialogo tra scuola e famiglia

I DOCENTI
susanna_piacenza_quadrato
Susanna Piacenza
Presidente dell’Associazione Sistema Multiproposta
LEggi
milva
Milva Capoia

Pedagogista con esperienze come coordinatore pedagogico di servizi per l’infanzia

LEggi
WhatsApp Image 2021-01-03 at 13.50.40
Gabriele Tassinari
Conduce laboratori per le scuole superiori di bioetica. Fa parte della Consulta di Bioetica Onlus.
leggi
Mara gallo quadrato
Mara Gallo
leggi
IMG-20210123-WA0007
Paola Luisa Banderali
Attualmente traduttrice per l'Associazione Sistema-Multiproposta.
leggi
FOTO MT Mignone
Maria Teresa Mignone
Socia co-fondatrice di Sistema Multiproposta e Socio onorario dell'associazione
leggi
I soci di Multiproposta, insieme al gruppo dei formatori, desiderano ricordare Giancarlo Bonansea, che della società è stato il promotore e l’animatore. Con generosità ha messo le sue conoscenze e la sua esperienza a disposizione di tutti ed è stato davvero l’ago del compasso intorno al quale ciascuno ha potuto “rendere giusto il proprio cerchio”